Il mondo educativo nella modernità
Il concetto di educazione viene qui allargato nella prospettiva di una "grande pedagogia", che va oltre l'ambito dell'"educazione intenzionale", quella cioè concretizzata nell'insegnamento scolastico.L'attenzione viene finalizzata sull'importanza sia dell'educazione inintenzionale, compiuta da "scuole" alternative come l'economia, la politica, la tecnica, sia dell'educazione che scaturisce dalla grande potenza strategica della religione. L'autore segnala quando e come esse abbiano interagito nell'educazione occidentale moderna, attraverso una disinvoltura metodologica tra discipline diverse.Così l'autore ripercorre l'esperienza educativa dell'Occidente moderno con l'obiettivo di mettere in luce come essa rappresenti una visuale privilegiata per l'identificazione dell'oggetto dell'antropologia e della cultura moderne, nonché dell'odierna educazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it