La bambina non uccide direttamente il Velociraptor, Cadendo rimane infilzato. La nave viene attaccata dai pterodactylus.
Il mondo perduto. Jurassic Park
Su un'isola nelle vicinanze dell'ormai chiuso Jurassic Park, dinosauri delle diverse specie hanno trovato l'habitat ideale per riprodursi. Una spedizione scientifica recatasi sul luogo per studiare l'evento, viene sabotata e rischia il disastro. Seguito di "Jurassic Park" 1993. "Qualcosa è sopravvissuto".
-
Titolo originale:The Lost World. Jurassic Park
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:123 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 7.1 HD);Tedesco (DTS 5.1);Francese (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Giapponese (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Giapponese; Cantonese; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Coreano; Norvegese; Portoghese; Svedese; Mandarino
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; documentario; dietro le quinte (making of); trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maury 10 luglio 2022Risposta alla recensione negativa.
-
Raramente un sequel è all'altezza del primo e questo non fa eccezione. Personalmente non ne sentivo il bisogno. La cosa più ovvia è che nel film manca la sorpresa della prima volta alla vista dei dinosauri (lo spettatore sa che ci sono deve solo aspettare che escano). Anche la trama non ha niente di eccezionale, tutto si basa sulla capacità di stupire più che di riflettere. Inoltre questo sequel ricalca per alcuni aspetti il primo, a cominciare dagli attori protagonisti. Stavolta l'eroe della situazione è Ian Malcom e la sua fidanzata (ruoli che nel precedente erano di Sam Neill e Laura Dern), invece di due bambini c'è la figlia di Ian e al posto del personale del parco ci sono i soldati con a capo il nipote di Hammond. Sono passati quattro anni dagli eventi del film precedente, John Hammond è malato e ha perso il controllo della sua società a causa dell'incidente ed ora c'è il nipote che vorrebbe catturare dei dinosauri per farne un parco a San Diego. John Hammond invece vorrebbe fare l'isola dei dinosauri una riserva biologica e manda la fidanzata di Ian, paleontologa a studiare i dinosauri insieme a dei documentaristi. Ian una volta scoperta la cosa sapendo del pericolo, corre a salvarla. Scusa un po' deboluccia per tornare su un'isola (inoltre si scopre che ne esiste una seconda dove venivano prodotti effettivamente i dinosauri prima di essere mandati nell'isola del primo film). Manca di suspense, perché il film è soprattutto un susseguirsi di fughe per riuscire a scappare dall'isola. Non ci sono grandi rivelazioni di misteri legati a questa nuova isola, nessuna spiegazione legate a qualche dinosauro o pianta presente. Mancanza di dettagli e approfondimenti del mondo circostante. Senza contare che in questo film ci sono cose davvero ridicole come la bambina che con un esercizio ginnico riesce a uccidere un dinosauro o una nave dove c'è un T-Rex chiuso in un container che uccide tutta la ciurma della nave rimanendo chiuso... Niente da dire sugli effetti speciali che fanno la loro bella figura. Peccato che il film risulti anche lento e noioso. Non serviva un sequel.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it