Mondo senza fine - Ken Follett - copertina
Mondo senza fine - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Mondo senza fine
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra loro da amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Ma su ciascuno di loro resterà l'ombra di quell'inspiegabile omicidio cui avevano assistito in quel fatidico giorno della loro infanzia. Seguito ideale de "I pilastri della terra" Follett ritorna al Medioevo ambientando "Mondo senza fine" due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento - che rivoluzionerà le arti quanto le scienze in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Copertina rigida 1367 9788804572497 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Mondo senza fine

Dettagli

1367 p., Rilegato
World Without End
9788804572497

Valutazioni e recensioni

  • Snow White Marongiu

    Circa vent’anni dopo aver scritto “I pilastri della terra” Ken Follett fa ritorno a Kingsbridge, ambientando le nuove vicende due secoli dopo rispetto al precedente romanzo.Si tratta di un seguito ideale, nel senso che ora i protagonisti non sono più Tom il costruttore, Jack e Aliena, ma i loro discendenti. In particolare, Follett segue le vicende di quattro persone, la cui vita è legata ad un episodio della loro infanzia. Si tratta di Merthin, anche lui abile costruttore, come il suo diretto discendente Jack; Ralph, fratello minore di Merthin, ma dal carattere completamente opposto; e poi Caris, discendente invece dalla famiglia di Tom, innamorata di Merthin fin da bambina, ma non del tutto disposta a sottomettersi ad un uomo, nel ruolo di moglie; e infine Gwenda, perdutamente innamorata di un uomo, Wulfric, il quale invece ha occhi solo per Annet, la sua promessa sposa, che non si farà però troppi scrupoli a lasciarlo quando lui perderà tutto. Il romanzo ruota attorno a queste quattro vite che s'incontreranno e si scontreranno più volte nel corso della storia, dapprima concentrandosi sulla costruzione di un nuovo ponte, di vitale importanza per gli affari degli abitanti di Kingsbridge, soprattutto per il commercio della lana, per passare poi a descrivere la difficile situazione in seguito al sopraggiungere della peste anche nella piccola cittadina, senza però abbandonare mai la figura centrale della cattedrale, in particolare con il desiderio di Merthin di ricostruirne la torre in modo che questa diventi l’edificio più alto di tutta l’Inghilterra. Pur essendo per certi versi piuttosto simile al precedente romanzo, si osservino soprattutto sia il fatto che la storia continui a ruotare attorno al priorato di Kingsbridge, sia le similitudini tra vecchi e nuovi personaggi, in particolare tra Jack e Merthin, e tra William e Ralph, il libro risulta piuttosto piacevole, in particolare per il fatto che Follett inserisca i vecchi personaggi come se fossero ancora vivi negli animi degli abitanti di Kingsbridge nonostante siano passati due secoli, e quindi ciò porta a considerarlo proprio come un seguito anche se la lettura può essere fatta indipendentemente dall’altro romanzo.Libro consigliato a tutti e imperdibile per chi ha amato “I pilastri della terra”.

  • ALESSANDRA LANDI

    Bellissimo libro, inizio un pò lento..nomi troppo simili da ricordare all'inizio...ma solo all'inizio...per il resto è bellissimo...ken Follett è un grande..riesce a farmi dimenticare il mondo fuori ogni volta che mi tuffo in una pagina di un suo libro...Ho letto anche I PILASTRI DELLA TERRA e lo considero il miglior libro mai letto...i sequel di grandi libri non sono mai all'altezza di questi ultimi

  • SEMMAR FESEMATSOPM

    Sicuramente un libro da leggere. Ottima descrizione dettagliata dei luoghi e del periodo storico. Il finale un pò scontato, senza colpi di scena come piaciono a me. Nel complesso comunque la lettura di questo libro non stanca e la storia incuriosisce.

Conosci l'autore

Foto di Ken Follett

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail