A parte ovviamente le dimensioni, leggere questo libro mi ha dato le stesse sensazioni dell'osservare un presepe, con tanti personaggi, descritti e caratterizzati da mille particolari: monaci, mercanti della lana, cavalieri dalle calzabraghe bicolori, carpentieri. E' come se fosse un puzzle di un quadro di Bruegel, ambientato in un'atmosfera medievale, fatta di intrighi e completti, battaglie descritte anche da punti di vista diversi, carestie, con sullo sfondo anche le belle immagini di una Firenze dove fiorisce l'architettura e le tristi conseguenze dell'epidemia della peste. Splendida ambientazione e ricchezza di particolari. Personaggi memorabili e, fra tutti, il mio prefetito è Caris, donna veramente molto forte, come emerge dalla vigorosa autodifesa dall'accusa di eresia: da quel momento me ne sono innamorata.
È il 1327. Il giorno di Ognissanti quattro bambini si allontanano di nascosto dal priorato di Kingsbridge e assistono per caso nella foresta all'omicidio di due uomini. Da allora le vite di questi ragazzi saranno indissolubilmente legate tra loro e, una volta adulti, conosceranno amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Ma su ciascuno resterà l'ombra di quell'inspiegabile delitto di cui furono testimoni in quel fatidico giorno della loro infanzia. Ken Follett ritorna al Medioevo ambientando "Mondo senza fine" due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento - che rivoluzionerà tanto le arti quanto le scienze - in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Filippo Colamorea 29 novembre 2017
Dopo aver aggiunto "I Pilastri della terra" ai miei libri preferiti non ho potuto fare a meno di leggere anche "mondo senza fine", che rappresenta il suo seguito anche se con personaggi diversi. L'ambientazione storica è come sempre grandiosa, è comunque un'opera ben congegnata e studiata, l'intreccio è molto coinvolgente e differente rispetto ai pilastri, lo stile di Follet impeccabile come sempre. Tuttavia spesso i personaggi mi sono sembrati quasi delle ombre di quelli del precedente romanzo, alcuni atteggiamenti troppo simili. Per questo non mi ha convinto tanto da dargli 5 stelle.
-
Letizia Faieta 14 marzo 2017
Libro eccessivamente lungo, racconta la storia di personaggi da quando sono piccoli all'età adulta. Non vado pazza per i romanzi storici ma se scritti bene hanno il loro fascino, questo non è il caso del libro in questione. La scrittura non è scorrevole e il romanzo è molto pesante e a tratti angosciante, mi è stato difficile leggerlo tutto. Credo che sia adatto solo ad appassionati del genere e non a tutti specialmente lo sconsiglio ai ragazzi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it