Questo è il libro di un giudice coraggioso ma anche il messaggio di un padre ai suoi tre figli e ai giovani del mondo, per affidare loro un sogno: quello di una umanità restituita alla dignità e alla giustizia. Garzón ci parla della sua infanzia nell'Andalusia contadina e di uno zio che gli raccontò della guerra civile, delle ingiustizie e delle sofferenze, storie che si impressero nella sua memoria di bambino e che contribuirono a formare la sua vocazione di uomo di legge. Poi gli studi a Siviglia, la dittatura franchista, la partecipazione alle lotte studentesche, gli scontri con la polizia. Ma l'autore descrive soprattutto il mondo di oggi attraverso i grandi fatti di cui è stato protagonista, con critiche, riflessioni e proposte.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it