Un mondo usa e getta. La civiltà dei rifiuti e i rifiuti della civiltà - Guido Viale - copertina
Un mondo usa e getta. La civiltà dei rifiuti e i rifiuti della civiltà - Guido Viale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Un mondo usa e getta. La civiltà dei rifiuti e i rifiuti della civiltà
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I rifiuti della società industriale e, in particolare, quelli della società dei consumi sono il "rimosso" di quell'attività sistematica di rapina e di spreco delle risorse della terra su cui esse si fondano; il buco nero in cui tutto è destinato a precipitare, ma sul cui oblio è costruita la falsa coscienza di chi si compiace della produttività della tecnica moderna, senza mettere in conto i danni e le conseguenze che il suo operare comporta. I rifiuti sono una componente essenziale del ciclo di vita di tutti i beni materiali, ma l'economia non se ne è mai occupata. Persino oggi, quando ormai esiste una disciplina che si chiama "economia dell'ambiente", si può constatare che questo vuoto teorico è ritenuto meritare solo una fugace menzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Un mondo usa e getta. La civiltà dei rifiuti e i rifiuti della civiltà

Dettagli

1995
184 p.
9788807081347

Conosci l'autore

Foto di Guido Viale

Guido Viale

1943, Tokyo

È stato uno dei leader del Sessantotto. Vive a Milano dove lavora per una società di ricerche economiche e sociali. Fa parte del Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente (Anpa). Collabora con i quotidiani, La Repubblica e il Manifesto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it