La moneta. Dai buoni di omero ai Bitcoin
Quali sono e come funzionano gli strumenti di pagamento? Quale strada percorrono i nostri soldi quando acquistiamo un bene? Quali cambiamenti deriveranno dalla trasformazione digitale? Nel rispondere a questi interrogativi gli autori tengono conto degli aspetti economici e regolamentari del sistema dei pagamenti, senza trascurare le origini e l’evoluzione nel tempo della moneta, la nascita delle banche e delle banche centrali, la creazione dell’area unica dei pagamenti in euro, fino all’introduzione di strumenti elettronici. Proprio alle innovazioni più recenti è riservata un’attenzione particolare: dai pagamenti istantanei a quelli su Internet e con smartphone, dalla diffusione di Bitcoin e di altre criptoattività, come ad esempio Libra, all’ipotesi della moneta digitale offerta dalle banche centrali. Fenomeni di cui poco si sa ma che faranno parte del nostro futuro non troppo lontano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:19 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it