Monologhi per attori diseredati e per lettori consapevoli
Nella forma coinvolgente del teatro di narrazione esperienze inimitabili di poeti e artisti, talora poco conosciuti nel nostro Paese, riprendono vita con esemplarità emblematica. Due sono le possibilità comunicative del testo: una lettura scorrevole e avvincente, che ha un senso letterario in sé e per sé, oppure la trasposizione del testo, modificabile e ampliabile, in una messa in scena teatrale. Pur nella diversità della forma di comunicazione, l’intendimento è lo stesso: sottrarre alla polvere del tempo figure di notevole spessore culturale e umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it