Mons. Francesco Paolo Scuro. Riflesso luminoso di Cristo
Mons. Francesco Paolo Scuro, figura emergente del clero barlettano di fine '800, prima metà del '900, fa parte della schiera dei sacerdoti colti e combattivi - quali mons. Nicola Monterisi - che, forti dell'insegnamento e della spinta dati dal pontefice Leone XIII, si impegnarono in campo ecclesiale e sociale. Con largo anticipo colse le intuizioni che saranno fatte proprie dal Concilio Ecumenico Vaticano II, comprendendo che bisognava promuovere e coinvolgere i laici per portare il messaggio di Cristo nel tessuto sociale e politico. Grazie al suo apporto, Barletta ha avuto degli uomini illustri che hanno lasciato un segno tangibile nella società del tempo. Tutto il bene da lui compiuto è stato realizzato con semplicità e senza protagonismi (per umiltà rinunciò all'episcopato), avendo come unica finalità quella evangelica, cioè la diffusione del regno di Dio sulla terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it