Monsieur Proust - Céleste Albaret - copertina
Monsieur Proust - Céleste Albaret - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Monsieur Proust
Disponibilità immediata
28,00 €
-20% 35,00 €
28,00 € 35,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


“Quando Marcel Proust morì, già celebre nel mondo, nel 1922, molti si precipitarono da colei ch’egli chiamava la sua «cara Céleste», per ottenerne la testimonianza, i ricordi. Molti sapevano che solo lei (per essergli vissuta accanto negli otto decisivi anni della sua esistenza) deteneva verità essenziali sulla persona, sul passato, sugli amori, sullo sguardo sul mondo, sul pensiero, sull’opera di quel grande, geniale infermo. Quelle stesse persone non ignoravano che, per ore e ore, tutte le notti – notti che erano il giorno per quell’uomo –, Céleste Albaret aveva avuto l’eccezionale privilegio di sentirlo raccontar di sé sul filo della memoria, e raccontare le serate da cui tornava, e mimare e ridere come un fanciullo e tracciare già ad alta voce questo o quel capitolo dei suoi libri. Céleste era il testimone principe, il centro di tutto. Ma per cinquant’anni rifiutò di parlare. La sua vita, diceva, se n’era andata con Monsieur Proust. E come lui s’era costretto, in volontaria reclusione, nella propria opera, così lei ormai voleva vivere da reclusa nella sua memoria. Soltanto così lui sarebbe rimasto il magnifico monarca dello spirito e il mostro di tirannia e di bontà ch’ella aveva, come oggi dice, «amato, subìto, assaporato». Tentare di render tutto questo – e di renderlo malamente, come temeva – avrebbe significato tradirlo. Se ora, a ottantadue anni, ha mutato parere è perché ha ritenuto che altri, meno scrupolosi, avessero tradito Marcel Proust, sia perché non disponevano delle sue fonti di verità, sia per eccesso di fantasia o per la tentazione di erigere a tesi le loro piccole, «interessanti» (o interessate) ipotesi. Quanto a me, affermo che non avrei accettato di farmi l’eco di Madame Albaret se dopo alcune settimane – sui cinque mesi che durarono le nostre conversazioni – non mi fossi convinto della sua assoluta sincerità. Poiché questo libro urterà molti preconcetti e susciterà numerosi malumori, volevo esser assolutamente certo di non prestarmi a un altro genere di tradimento: quello, come ho detto un giorno a Madame Albaret, di erigere un’icona.” (Dall’introduzione di Georges Belmont)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Testo raccolto da Georges Belmont. Traduz.e note di Augusto Donaudy. Milano, SE Ediz. 2022,cm.13x22, pp.350, num.ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,146.

Immagini:

Monsieur Proust

Dettagli

2022
2 dicembre 2022
Brossura
9788867237296

Valutazioni e recensioni

  • Elisa B
    Il racconto degli ultimi suoi otto anni di vita di Proust nelle parole della sua governante

    Anche se la sensazione è talora quella di un’intrusione nell’intimità del più grande autore del secolo scorso (e non solo), il volume consente di approfondire molti temi della sua vita, di scoprire la tecnica con cui lavorava al suo romanzo, di ritrovare i brani della Recherche in alcune battute quotidiane che scambiava con la sua governante e di comprendere il suo interesse quasi entomologico per i caratteri umani. Proust studiava l'essere umano come uno scienziato, catalogava tutto: tratti somatici, espressioni, vestiti, abitudini, si recava a serate mondane solo per avere materiale per la sua opera cui lavorava ogni notte con volontà incrollabile, nonostante la malattia. Non è la semplice biografia di uno scrittore, bensì il ricordo di una donna che gli è stata fedele per sempre, ben oltre gli 8 anni di servizio che ha prestato presso di lui, e che lo ha raccontato con amore e rispetto all’età di ormai 80 anni, stanca di leggere invenzioni sul suo caro Monsieur Proust. Dalle parole di Albaret traspare quanto lo amasse e quanto gli fosse sinceramente devota. Il libro è resoconto struggente degli ultimi anni di vita in cui Proust cercava disperatamente di sopravvivere per finire la sua opera, per lui la sua cattedrale era tutto, più importante della vita stessa. A chi lo consiglierei: a tutti gli amanti di Proust Giudizio: commovente

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail