La montagna profanata. L'aura persa del più antico cimitero d'Italia inaugurato nel 1792 a Vico del Gargano, 9 anni prima dell'editto napoleonico di Saint Cloud
"Questo libro è diverso. Infatti, di cosa si tratta? Di una denuncia? Del racconto di uno scempio con nomi e cognomi dei responsabili? Dell'attenta analisi della storia di un monumento? Di uno strumento che consenta di capire come l'ignoranza, l'indifferenza, gli interessi possano condurre alla distruzione di una realtà che fa parte del patrimonio dell'umanità? Di una implacabile critica di una maniera di fare politica? Di tutto questo ed altro si tratta. Questo libro è un invito ad amare il Gargano e difenderlo. Ma la storia di monte Tabor, descritta in maniera eccellente, diventa per tutti noi il simbolo drammatico di una vicenda dolorosa che riguarda appunto i siti archeologici, l'arte e la natura della Montagna del Sole."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it