Montagne e archeologie
Il volume raccoglie una serie di contributi presentati nell’ambito del corso di alta formazione “Montagne e Archeologie”, organizzato come attività congiunta dei Corsi di Dottorato “Culture d’Europa”. Ambiente, spazi, storie arti, idee” (Università di Trento) e “Scienze archeologiche, storico-artistiche e storiche” (Università di Verona), a cura di Diego E. Angelucci, Enrico Croce, Mara Migliavacca e Fabio Saggioro. I casi-studio ricadono nell’ambito della cosiddetta “archeologia di montagna” e offrono esempi del lavoro archeologico alle alte quote o nelle aree vallive, significativi per suscitare sia la discussione metodologica sia la riflessione sulla presenza umana negli ecosistemi montani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it