Le montagne della follia
È un romanzo breve che fonde fantascienza e horror, scritto all'inizio del XX secolo. La narrazione ruota attorno a una spedizione antartica guidata da un geologo della Miskatonic University che scopre antiche e proibite verità sul passato primordiale della Terra. Il protagonista mette in guardia dalle potenziali conseguenze catastrofiche della scoperta di questi segreti, in particolare legati a una misteriosa civiltà antica che potrebbe giacere sepolta sotto il ghiaccio. L'inizio della storia ci introduce alla spedizione geologica e alla sua meticolosa pianificazione, descrivendo in dettaglio l'attrezzatura e le motivazioni alla base del viaggio. Mentre il narratore racconta le sfide affrontate durante la spedizione, si percepisce un palpabile senso di inquietudine riguardo alle potenziali scoperte che li attendono nella landa selvaggia dell'Antartide. Gli avvertimenti del protagonista alludono a verità oscure e terrificanti che minano la natura della realtà, preparando il terreno per un'esplorazione piena di pericoli e rivelazioni potenzialmente folli. Man mano che si addentrano nel paesaggio ghiacciato, quella che sembrava un'avventura scientifica si trasforma rapidamente in qualcosa di minaccioso, prefigurato da antichi miti e avvenimenti inquietanti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it