Monte dei Pegni. Un anticipo dal futuro - Elena Loewenthal - copertina
Monte dei Pegni. Un anticipo dal futuro - Elena Loewenthal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Monte dei Pegni. Un anticipo dal futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Monte di Pietà si racconta: storie straordinarie di persone e oggetti ordinari.

Il Monte dei Pegni è un immenso libro che gli oggetti e le vite scrivono ogni giorno

Il Monte di Pietà è un’istituzione antichissima. Il gesto di lasciare un proprio oggetto di valore in cambio di una somma di denaro con la prospettiva di riscattarlo in futuro precede addirittura la nascita delle prime banche. Un gesto nato in tempi lontani, che però molte persone compiono ancora oggi. La decisione di impegnare gioielli, orologi, quadri o pellicce – oggetti a volte inutili e desueti, dimenticati negli armadi per anni – non viene solo da una difficoltà economica momentanea, anzi, molto spesso è un modo per esaudire un sogno, realizzare un progetto di vita, o semplicemente togliersi qualche sfizio. Protagonista dei quindici racconti di questo libro è l’umanità che passa ogni giorno dai Monti di Pietà; gli stessi uomini e donne, giovani e anziani, che potremmo trovare in fila alle Poste, al ristorante o dal parrucchiere. Dalla “bella Milly” che lascia ogni estate le sue due pellicce allo sportello per tenerle al sicuro e pagarsi le vacanze, alla madre che impegna un flauto d’oro per mantenere la figlia al conservatorio in Canada, all’imprenditore che decide di rinunciare alla sua collezione di Rolex per poter risollevare la sua azienda di legnami. Uno spaccato della nostra società, raccontato attraverso gli oggetti e il significato che diamo loro. Storie di vita quotidiana, più o meno straordinaria, in cui possiamo riconoscere un pezzo di noi stessi.

Dettagli

160 p., Brossura
9791280043283

Conosci l'autore

Foto di Elena Loewenthal

Elena Loewenthal

1960, Torino

Narratrice e studiosa di letteratura ebraica, lavora da anni sui testi della tradizione ebraica, attività che le è valso nel 1999 un premio speciale da parte del Ministero dei Beni Culturali. Collabora regolarmente con "La Stampa" e con "Tuttolibri". Ha pubblicato insieme a Giulio Busi Mistica ebraica. Tutti testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo. Con I bottoni del signor Montefiore e altre storie ebraiche ha vinto il Premio Andersen nel 1997. Da anni sta inoltre lavorando per Adelphi all'edizione italiana dell'opera di Louis Ginzberg Le leggende degli ebrei, di cui sono usciti i primi quattro. Tra i suoi libri pubblicati da Einaudi ricordiamo Miti ebraici (2016), Conta le stelle, se puoi (2008), Una giornata al Monte dei Pegni (2010), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail