Consigliato a tutti gli amanti della montagna ma anche a chi desidera lasciarsi affascinare dalle vicende che legano il Monviso alla storia, come i racconti di personaggi che con le loro imprese, hanno segnato traguardi importanti nell'alpinismo. Ricco di contenuti, descrive il "Re di Pietra", come viene chiamato dai piemontesi, in tutti i suoi molteplici aspetti. Stupende fotografie completano i testi e rendono l'idea della bellezza naturale di questi luoghi. Terminata la lettura, viene voglia di mettere gli scarponi e partire per una bella escursione!
Monviso. L'icona della montagna piemontese. Ediz. a colori
Un volume che ripercorre l'affascinante storia delle alpi dal neolitico, dove dal Monviso si estraevano le pietre verdi di cui si è trovata traccia nelle più disparate parti del mondo, dal primo traforo delle Alpi, alle mitiche salite di Matthews fino alle recenti scoperte destinate a cambiare la storia dell'alpinismo. Da Matthews a Quintino Sella fino ai giorni nostri, i protagonisti delle salite e anche i campioni dello sci ripido autori di discese spettacolori. Un racconto che ha il suo fulcro nella cuspide di una bellissima montagna di 3841 metri, sospesa sul crinale delle Cozie, tra i severi massicci delle Alpi nord occidentali e le valli che, più a sud, un'infinità di fatti, eventi e realtà differenti che, collegati tra loro, sono in grado di dar vita a una narrazione affascinante. Una storia che si può apprendere solo spostandosi con il passo lento dell'escursionista, e magari pernottando nei rifugi alpini disseminati nel territorio di quello che è da poco diventato un importante Parco regionale naturale, collocato all'interno delle Riserve della Biosfera dell'Unesco.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 dicembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it