Michael Jackson, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, si racconta in questa autobiografia “Moonwalk”. In questo libro descrive come iniziò, all’età di soli cinque anni, la sua carriera da performer e come questa si sia evoluta insieme a lui. La sua voce, diversa da qualsiasi altra, inconfondibile ed angelica, le sue coreografie tanto leggere da sembrare sospese e la sua voglia di brillare lo spinsero a mettersi in gioco e a “vincere”. Michael inoltre racconta di quei pochi ma importanti amici che hanno segnato la sua vita, tra i quali Diana Ross, Quincy Jones, Brooke Shields, Liz Taylor, ed i suoi stessi fratelli, in particolare la piccola Janet. Chi conosce questo Artista e sa leggere tra le righe, riconoscerà quel Michael che possedeva una determinazione ed una potenza miste ad una fragilità ed una dolcezza fuori dall’immaginabile, il Michael inarrestabile, incontentabile, sempre alla ricerca di qualcosa di irraggiungibile... Ma in fondo lui era il Re.
Moonwalk. L'unica e sola autobiografia, la sua vita nelle sue parole
Michael Jackson solleva il velo di mistero in un libro autobiografico tanto sincero quanto coraggioso: "Moonwalk". In questo intimo racconto della sua vita pubblica e privata, Michael Jackson ripercorre l'infanzia difficile, ma vissuta con grande allegria, gli anni in cui, insieme ai fratelli, suonava in spettacoli di dilettanti e in sconosciuti locali notturni di Chicago, fino al momento in cui i manager della Motown trasformarono i Jackson 5 in superstar famose in tutto il mondo, con oltre duecento milioni di dischi venduti. Michael ricorda i giorni spensierati della gioventù, in viaggio con i fratelli, e i rapporti a volte difficili con la sua famiglia. Descrive con sincerità ciò che ispira le sue canzoni, i movimenti elettrizzanti del suo modo di ballare e l'impulso irrefrenabile alla creatività che l'hanno reso una delle più grandi star della musica e una leggenda del nostro tempo. In "Moonwalk" Michael Jackson ci parla apertamente dei suoi amici: Diana Ross, Berry Gordy, Quincy Jones, Paul McCartney, Fred Astaire, Marion Brando e Katharine Hepburne e del doloroso isolamento dovuto alla sua celebrità. Racconta del suo primo amore, delle operazioni di chirurgia estetica, della sua carriera eccezionale e di tutte le bizzarre e spesso maligne insinuazioni che hanno circondato la sua vita. Illustrato da fotografie tratte dall'album di famiglia e dai suoi archivi personali, oltre che da un disegno creato appositamente da Michael per questo libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ARMANDO RADANO 16 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it