Morbida facta pecus. Scritti di antropologia storica sulla Carnia
Il percorso di ricerca storica e antropologica sulla Carnia sviluppato nell’arco di due decenni (1985-2007) da Giorgio Ferigo, trova completamento in questo volume, seguito di Le cifre, le anime. Scritti di storia della popolazione e della mobilità in Carnia (2010). In questa pubblicazione si riuniscono venti titoli di diversa natura – saggi, note d’occasione, recensioni – che s’innervano attorno a quattro ambiti d’indagine: le Storie – i tentativi di Riforma nel Cinquecento, la mobilità degli uomini e l’alta alfabetizzazione; Tra culture e culti – le devozioni e le credenze, come quella di lungo periodo che interdiceva i matrimoni durante il mese di maggio; Le risorse, i saperi, le pratiche – i filati a uso dei tessitori, la terra, il pascolo e il bosco; Museologia alpina e politica culturale per le piccole comunità della Carnia. A emergere, dai singoli scritti e ancor più dalla loro interezza, è la precisa ricostruzione di un contesto, frutto di un’indagine incessante, innovativa e ostinata. «La dimensione storica nell’attività di ricerca di Ferigo» – evidenzia Gian Paolo Gri nel saggio introduttivo al volume – «non è figlia di una professionalità cresciuta in maniera lineare; è maturata proprio fra le lacerazioni provate nel lavoro in e per Comeglians e la Carnia, sul terreno di una contemporaneità vissuta intensamente: un ‘campo’ partecipato e osservato, pensato e meditato, che si rivelò bisognoso, per essere compreso, di scavo in profondità».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it