Morbo italico - Franco Cordero - copertina
Morbo italico - Franco Cordero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morbo italico
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


"In cerca d’un titolo sotto cui raccogliere dei referti, esitavo tra «Morbo italico» e «Cronache della vecchiaia d’Italia». Ha forme senili questa patologia: il paziente appare deperito, confuso, inerte, catalettico, o prende pose e compie movimenti incongrui; lune oblique distorcono gli eventi; l’imbonitore grida falsi almanacchi. Come nelle fiere dipinte da Hieronymus Bosch, s’affollano in concorso furioso tagliaborse, pifferai, spergiuri, sicari, baciapile pronti ai versi della scimmia. Figurano meglio le mercenarie e il soldo se lo guadagnano duramente. Abbiamo poi scelto «morbo italico». Cinque secoli dopo la lue ispanica e gallica, un’epidemia italiana disgrega pensiero, sentimenti, gusto."

Dettagli

10 ottobre 2013
338 p., Brossura
9788858108727

Conosci l'autore

Foto di Franco Cordero

Franco Cordero

1928, Cuneo

Franco Cordero è stato un giurista, saggista e scrittore italiano. Editorialista pungente de «la Repubblica» (Le strane regole del signor B., 2003, premio Bagutta), è artefice di una raffinata e complessa scrittura che caratterizza sia i romanzi (da Genus, 1969, premio Viareggio, a L’armatura, 2007) sia i saggi (da L’epistola ai Romani, 1972, a Fiabe d’entropia, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail