Morituri te salutant - Danila Comastri Montanari - copertina
Morituri te salutant - Danila Comastri Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morituri te salutant
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Roma, anno 45 d.C. Un drammatico evento funesta i ludi gladiatori. Nel corso di un combattimento, l'asso dell'arena Chelidone si accascia al suolo, vittima di un decesso inspiegabile. È lo stesso imperatore Claudio, vecchio amico di Publio Aurelio Stazio, a convocarlo al Palatino e ad affidargli le indagini sulla morte del gladiatore. Ha così inizio un'inchiesta ad alto rischio, durante la quale l'abilità investigativa di Publio Aurelio verrà messa a dura prova...

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

270 p., Rilegato
9788878513815

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Della stessa autrice ho letto Cui prodest? e se il primo libro letto con le indagini del senatore Stazio mi aveva annoiato in alcune parti, in questo caso la lettura è stata decisamente piacevole. Publio Aurelio mi è simpatico anche se, calandomi nel contesto specifico, ho delle remore sul trattamento verso gli schiavi, giustamente umano, ma visto che se ne approfittano rubando a più non posso, forse dovrebbe mettere qualche paletto. Ad onor del vero forse sarebbe più credibile, in quanto non sono certo che un ricchissimo senatore romano, con migliaia di schiavi e possedimenti, potesse essere così “minchione”. La storia è piacevole, una bella indagine con risvolti interessanti che non dirò, ovviamente, e la violenza è ridotta al minimo, tanto più considerando che l’ambiente dei gladiatori è crudeltà alla massima potenza. Così come per il libro precedente ho trovato estremamente gustosa la lettura delle note dell’autrice, sia quelle storiche, sempre interessanti, sia quelle personali, scoprendo ad esempio molte letture gialle in comune. Nella mia classifica personale gli assegno un Buono.

Conosci l'autore

Foto di Danila Comastri Montanari

Danila Comastri Montanari

1948, Bologna

Danila Comastri Montanari è stata una scrittrice italiana. Nasce a Bologna il 4 novembre del 1948 e lascia precocemente la scuola, per entrare all'università dove si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna storia alle superiori, e viaggia ai quattro angoli del mondo. Nel 1990 scrive il suo primo romanzo, quindi si dedica a tempo pieno alla narrativa, privilegiando un genere, quello del giallo storico, che le permette di conciliare i suoi principali interessi: lo studio del passato e l'amore per gli intrecci mystery. La saga, fortunatissima, del senatore-detective Publio Aurelio Stazio, pubblicata in Italia da Mondadori, è giunta, con Ludus in fabula (2017), al diciannovesimo volume.Danila Comastri Montanari si è spenta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail