Moro. L'inchiesta senza finale - Fabio Lavagno,Vladimiro Satta - copertina
Moro. L'inchiesta senza finale - Fabio Lavagno,Vladimiro Satta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Moro. L'inchiesta senza finale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La ricostruzione della vicenda Moro fu davvero condizionata, come vorrebbe la recente Commissione d'inchiesta, da un negoziato tra istituzioni e Br per creare una "verità di comodo"? Il mortale agguato del 16 marzo 1978 in via Fani poteva essere prevenuto? Le Br fecero da sole o si avvalsero di complicità a livello internazionale? Cosa c'entrano un bar di via Stresa e un appartamento di via dei Massimi? Quali leggende sono state spazzate via dalla Commissione nel corso della sua inchiesta? Il sequestro e l'omicidio di Moro, di cui secondo molti sarebbe tuttora impossibile decifrare il senso, diventano invece comprensibili nel contesto della lotta armata che bersagliò l'Italia per lunghi anni, prima, durante e dopo il 1978. Il finale, o meglio il "non finale" della recente inchiesta parlamentare era già stato segnato dall'impianto politico di cui la legge istitutiva era espressione. In questo libro si spiega come l'inchiesta si sia trasformata in una narrazione più simile ad una ghost story che ad un'analisi tecnico-politica, e si sia persa una preziosa occasione per chiudere un periodo storico e politico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 maggio 2018
295 p., Brossura
9788884213129

Conosci l'autore

Foto di Vladimiro Satta

Vladimiro Satta

1960, Roma

Vladimiro Satta, documentarista del Senato dal 1987 e storico, si è occupato della documentazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo e le stragi dal 1989 al 2001. Tra i suoi libri: Il caso Moro e i suoi falsi misteri (Rubbettino 2005); Odissea nel caso Moro. Viaggio controcorrente attraverso la documentazione della Commissione Stragi (Edup 2008) e Il caso Moro e i suoi falsi misteri (2006); I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo (Rizzoli 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it