Morte alla canaglia austriaca. I ragazzi di Muro Lucano e la Grande Guerra 1915/18
Il 4 novembre 1918 l'Impero Austro Ungarico cessò le ostilità contro il Regno d'Italia, accettando la sconfitta. L'esercito italiano aveva vinto, subendo, tuttavia, centinaia di migliaia di caduti sul campo dell'onore. Migliaia di ragazzi, partiti dall'ex Regno Borbonico, non tornarono più alle loro case, molti rimasero su quelle vette perennemente imbiancate. Nell'Italia settentrionale si sollevò un urlo di vittoria, mentre nel Mezzogiorno italiano fu di dolore, causato dall'incomprensione e dalla rabbia. Il dopoguerra fu ancora più doloroso poiché le famiglie, addolorate dalla morte dei figli, non ebbero le giuste promesse e riconoscenze. Questo libro ha l'obbligo morale di ristabilire la verità, stravolta dai vincitori, che l'ha nascosta per decenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it