Morte d'autore a Palermo - Antonio Fiasconaro - copertina
Morte d'autore a Palermo - Antonio Fiasconaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Morte d'autore a Palermo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Palermo, venerdi 14 luglio 1933, il facchino Antonio Kreuz rinviene, nella stanza 224 del Grand Hotel et des Palmes, il corpo senza vita dello scrittore francese Raymond Roussel. Il narratore, in questo soggiorno palermitano è accompagnato da Charlotte Dufrène considerata la sua platonica amante, ma anche governante e amministratrice, e da un enigmatico autista ingaggiato per l'occasione a Parigi. Quella morte turba i già difficili rapporti diplomatici tra l'Italia fascista e la Francia democratica. Dopo la scoperta del corpo, vengono chiamati alcuni funzionari di Polizia, ai quali si aggiungono poco dopo il Pretore e un perito medico, il decesso di Roussel viene sbrigativamente archiviato nel giro di poche ore come "morte naturale, probabilmente legata all'uso dissennato di sonniferi". Nel 1964, il giornalista Mauro De Mauro tenta di riportare alla ribalta il "caso Roussel" con un articolo frutto di testimonianze pubblicato sul quotidiano "L'Ora", allo scopo di indagare ulteriormente su quella morte che presenta parecchi lati oscuri. Ci prova anche Leonardo Sciascia, sette anni più tardi, con "Atti relativi alla morte di Raymond Roussel", ma anche lo scrittore siciliano non riesce a trovare la chiave per dipanare le trame dell'oscura vicenda. Con "Morte d'autore a Palermo", grazie a ricerche svolte da Fiasconaro in Italia e in Francia, si vuole ancora una volta portare alla luce le inadempienze, le omissioni e la superficialità con cui è stato archiviato il caso.

Dettagli

18 ottobre 2013
114 p., ill. , Brossura
9788876765544
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it