In questa raccolta di tre brevi novelle dell'autore polacco - ben più noto per "I contadini" - ritroviamo atmosfere agresti e pur tuttavia cupe, dove ciò che emerge con maggior forza è il duro lavoro, che non manca di manifestarsi negativamente sugli animi: i protagonisti sono spesso personaggi abbrutiti, volgari, violenti, avidi. Una figlia che maltratta il padre morente, facendogli finire le sue ore in una stalla al freddo; padroni che non ci pensano a sparare ad animali domestici indifesi; ricchi senza scrupoli che non si fanno remore di alcun tipo a vendere la proprietà su cui risiedono tante famiglie e che saranno costrette a trovare dimora altrove: questi i ritratti che Reymont traccia. I pochi elementi positivi, umani, altruistici, sono sepolti sotto cumuli di odio e parolacce, nella cornice ben più fosca di un mondo fatto di corvées, assenza di diritti e che si stava preparando a precipitare nel baratro delle Prima Guerra Mondiale.
La morte del bosco
In questi tre drammatici racconti, pubblicati tra il 1897 e il 1903, Reymont offre al lettore un percorso che procede dall'uomo alla natura, e che affronta da molteplici punti di vista i delicati temi della morte e dell'abbandono. L'insopprimibile risentimento di una figlia per il padre moribondo, l'eroico gesto di una cagna in fin di vita, la tragica partenza di una famiglia da un bosco trasformato in deposito di legna: queste le tre tappe di un'analisi raffinata ma disillusa del mondo degli affetti, in cui il realismo della narrazione si fa giudizio silenzioso sulla bassezza della natura umana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 23 settembre 2023Raccolta di novelle
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it