Loboi Antunes ci racconta di un popolo triste, sperduto nel mondo. Una commozione che arriva alle lacrime
La morte di Carlos Gardel
Alvaro è un ammiratore ossessivo di Carlos Gardel e vive immerso in un mondo di suoni inaccessibile agli altri. Sua moglie Claudia lo ha da tempo abbandonato, il figlio Nuño va a pernottare ogni tanto da lui quando la madre vuole stare da sola con il nuovo compagno. Il ragazzo non prova un vero affetto per il padre ed è divorato dalla gelosia nei confronti della madre. La sua infelicità lo porta infine all'eroina ed è attorno al suo letto in ospedale che si riunisce la famiglia. Ma la morte di Nuño non cambia niente e per Alvaro, sempre più solo nel suo rifiuto del mondo, Carlos Gardel diventa l'unica presenza viva.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ileana 09 gennaio 2025Un libro commovente
-
Indisponente ed irritante lo è davvero Lobo Antunes , con quel suo continuo confondere i piani narrativi, accostare il passato con il presente, passare da un monologo interiore di un personaggio ad un altro, senza neppure consentire di capire a chi si sta riferendo. Le parole procedono come in una corrente impetuosa di un fiume che tutto travolge….. E dal profluvio di parole e di pensieri viene poi fuori la situazione di una famiglia allo sfacelo, di un dolore esistenziale senza fine, di una incomunicabilità di relazione e di sentimento che ci comunica un senso di afflizione, di pena e di disorientamento. In una Lisbona irriconoscibile vivono queste figure, concentrate nei loro bisogni solipsistici e avvolte dalle note assillanti della musica di Carlos Gardel , questo famoso cantante, idolo fascinoso del tango, di questa musica intensa, drammatica, malinconica, metafora della vita ma anche della morte. Anche la scrittura del romanzo sembra una partitura musicale, con ripetizioni, a carattere di “aria”, interruzioni, scatti , frasi abbreviate o allungate ad imitazione quasi delle intonazioni della musica. Non manca , però, e questo particolare mi è piaciuto molto, una attenzione puntuale, quasi maniacale, alla natura, agli alberi in modo particolare, come se con essi gli uomini potessero avere quei sentimenti di condivisione e di amore che con gli altri esseri umani non sono stati in grado di creare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it