La morte di Megalopoli - Roberto Vacca - copertina
La morte di Megalopoli - Roberto Vacca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La morte di Megalopoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


James Leroy Vernon, quarantatreesimo Presidente degli Stati Uniti d'America, tenne il suo discorso inaugurale. Era stato eletto con una maggioranza schiacciante. Dopo più di trent'anni di tempi duri e di frustrazioni, una fiducia nuova pervadeva la nazione. Duecentosessanta milioni di americani ascoltavano la voce dell'uomo che avevano portato al potere. Quell'uomo aveva parlato agli elettori di rinnovamento - e aveva una storia impressionate di successi nella finanza e nell'amministrazione pubblica, nel migliorare il rendimento della macchina governativa, nel concepire soluzioni audaci e immaginose alle crisi interne e a quelle internazionali, nell'assicurare che la giustizia fosse usata per frenare i potenti e per aiutare i deboli. La voce del Presidente giungeva ovunque: nelle case, nelle officine, nei treni, negli aeroplani. Negli edifici pubblici. Nelle chiese. Negli ospedali. Nei bar. Postfazione di Silvia Lumaca.

Tropes e temi

Dettagli

157 p., Brossura
9788873647928

Conosci l'autore

Foto di Roberto Vacca

Roberto Vacca

1927, Roma

È un ingegnere, scrittore, divulgatore scientifico, saggista e matematico. È inoltre docente alla facoltà di Ingegneria di Roma e dirigente industriale, consulente nel campo dell'ingegneria dei sistemi (trasporti, energia, comunicazioni) e ha realizzato programmi tv di divulgazione scientifica e tecnologica. Autore di numerosi saggi, con Garzanti ha pubblicato Anche tu matematico (1989), Patatrac! (2009), Salvare il prossimo decennio (2010) e con Mondadori Il Medioevo prossimo venturo (1971) e Come imparare più cose e vivere meglio (1981).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it