52\2024 Romanzo ambientato nei primi del 1900 a Parigi. Scritto ad inizio secolo quindi ha uno stile classico francese di quegli anni che personalmente non gradisco. Periodi lunghi, pieni di incisi, che si fa fatica a seguire oltre ad una lingua "datata". I personaggi li ho trovati tutti insopportabili per varie ragioni differenti. Inizia con due signore della borghesia che parlano delle loro disgrazie facendo quasi un confronto tra chi ha avuto la sfortuna peggiore. Il protagonista è il figlio di una delle due donne, succube della madre, che intrattiene una relazione amorosa con un ragazzo americano trasferitosi a Parigi per trovare fortuna. La figlia dell'altra donna è amica del protagonista, innamorata di lui, sceglie di restare sempre al suo fianco come cura dalle bruttezze della vita. Infine il giovane americano cerca in tutti i modi la sua libertà ovviamente trattando con distacco e disprezzo il protagonista. Nessuno dei personaggi apporta niente di buono e sano nella storia, una serie di rapporti disfunzionali.
Cresciuto in una famiglia borghese, il giovane Pierre Dumont soffoca tra le convenzioni sociali e l’ipocrisia. Costretto a nascondere le sue insicurezze e la sua omosessualità, non riesce a trovare un posto nel mondo. Pur mettendolo di fronte alle paure più intime, l’incontro con l’americano Arthur Bruggle, coetaneo affascinante ed emancipato, segna per Pierre un punto di svolta. Il loro sarà un viaggio sentimentale avventuroso, non privo di conflitti e di attriti. Quando è con lui, Pierre si libera dall’angoscia e dalla solitudine. Schiacciato dal peso di dover nascondere la sua vera identità, ingabbiato in una vita che non gli corrisponde, cerca disperatamente un equilibrio tra il desiderio di vivere allo scoperto l’amore per Arthur e l’incapacità di conciliare le aspettative moralistiche del suo ambiente sociale. È un destino segnato. La storia di Pierre avrà un tragico epilogo. Una “morte difficile”, appunto.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nik82 07 dicembre 2024Non nelle mie corde
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it