Dopo aver letto il primo libro dell’autore Carlo Ciatti, ho con piacere ritrovato il commissario Cappelli e il simpatico medico legale Dottor Sodini in un nuovo intrigo che tocca da vicino il commissario e il passato della sua famiglia. Una nuova avventura, ambientata prevalentemente nella Firenze dei nostri giorni ma che ci riporta anche indietro nel tempo, a Belgrado, nella ex-Iugoslavia, con interessanti accenni alla storia di non tanti anni fa, da approfondire attraverso episodi di vita vissuta dai personaggi principali del libro. Infatti, “La Morte Inquieta” è stato scritto intorno a persone reali ed a fatti realmente accaduti; si tratta di un “giallo” che appassiona il lettore, come il Cappelli è solito appassionarsi ai misteri irrisolti del passato: casualmente, presso il cimitero di Trespiano a Firenze il commissario scopre una lapide di un impresario teatrale ucciso negli anni ’30 e il cui assassino non è ancora stato scoperto. All’epoca, il nonno del Cappelli frequentava quell’ambiente e questo lo invoglia e lo porta ad indagare sull’omicidio, svelando così una parte del passato di suo padre e di suo nonno che mai avrebbe immaginato. “La morte inquieta” non è un “noir” qualsiasi; esso intriga e cattura grazie alla sua trama misteriosa e ben costruita ma riesce anche a coinvolgere sentimentalmente il lettore mettendo in risalto la parte umana, emotiva e romantica del commissario Cappelli, con le sue riflessioni interiori e la sua commozione nello scoprire e ripercorrere la vita dei suoi familiari. Senza dubbio questo secondo libro di Carlo Ciatti è un poliziesco elaborato, completo, equilibrato, scritto in maniera egregia, fluida e piacevole; ci si affeziona al mondo del Commissario Cappelli e si arriva in fondo con rammarico, desiderando di leggere presto una sua nuova avventura.
La morte inquieta
Carlo Ciatti avvince il lettore con una nuova storia dove non muta il tono dell'ispirazione fiorentina e, calibrando la necessaria creatività con il realismo più rigoroso, riesce a renderci la narrazione di una vicenda pronta a svolgersi su due piani temporali, conducendoci a un finale non solo inaspettato, ma anche toccante e coinvolgente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it