Una morte tra vecchie decorazioni - Tadeusz Rozewicz - copertina
Una morte tra vecchie decorazioni - Tadeusz Rozewicz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Una morte tra vecchie decorazioni
Disponibilità immediata
10,12 €
-25% 13,50 €
10,12 € 13,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Primi anni Sessanta. Un edicolante polacco in pensione compie il viaggio della sua vita a Roma, un salto dalla realtà dei paesi socialisti a quella dell’Italia del boom economico. Non si tratta tanto di un viaggio dettato dalla curiosità di un turista, quanto dall’esigenza esistenziale di verificare in loco l’impatto tra un uomo semplice che sente la propria appartenenza all’Europa e i valori secolari della civiltà culturale e religiosa mediterranea. Una narrazione in prima persona, osservazioni e flussi di pensiero in presa diretta, la cronaca di incontri e scontri, conferme e delusioni, alla ricerca ostinata di una sintonia tra le proprie nozioni e la propria essenza di comune essere umano, e le grandi opere dello spirito dell’umanità. Un soggiorno che si conclude con tragica banalità in un mondo di cartapesta, nel deposito di accessori di scena del teatro delle Terme di Caracalla.

Dettagli

104 p., Brossura
9788884207104

Conosci l'autore

Foto di Tadeusz Rozewicz

Tadeusz Rozewicz

(Radomsko, Czestochowa, 1921 - Breslavia 2014) poeta e drammaturgo polacco. La guerra, cui partecipò come partigiano, fu da lui vissuta come catastrofe della moralità e come incubo fisiologico. La sua prima raccolta di versi, Inquietudine (1947, nt), esprime lo sbigottimento dell’uomo di fronte alla crudeltà e alla solitudine. Le raccolte, Il guanto rosso (1948), Cinque poemi (1950, nt) e Il tempo che va (1951, nt) riflettono il tentativo di recuperare una dimensione sociale. Il mondo contemporaneo e i suoi problemi sono al centro di Versi e immagini (1952, nt), Pianura (1954, nt), Forme (1958, nt). Nelle raccolte successive - Colloquio con il principe (1960), Il nulla nel mantello di Prospero (1962, nt), Il volto (1964, nt), Diario traumatico (1979, nt) - R. ha espresso in modo sempre più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it