Da migliaia di osservazioni di persone morenti o svegliatesi da uno stato di coma l'autrice psichiatra trae vari elementi comuni a queste esperienze: lo stato di pace, la consapevolezza di vedere il proprio corpo, i dialoghi e perfino i pensieri dei soccorritori (se trattasi di un incidente), il sentirsi amato incondizionatamente, il non voler tornare allo stato di vita precedente all'evento. Nell'ultimo capitolo parla delle sue esperienze di premorte indotte con mezzi medici. Forse non tutto condivisibile (es. la premorte autoindotta) ma da una certa autorevolezza 'scientifica' che la vita non finisce con la morte fisica. Da leggere.
La morte e la vita dopo la morte «morire è come nascere»
Nel campo della ricerca sulla morte, la dottoressa Elizabeth Kübler-Ross si è meritatamente conquistata grande fama. Le innumerevoli ore che trascorse accanto ai pazienti allo stadio terminale le consentirono di fare scoperte in seguito confermate da altri ricercatori, ormai patrimonio acquisito di questo campo di studio. Elizabeth Kübler-Ross non esitò a mettere a repentaglio il suo buon nome di scienziata affermando ciò che le esperienze dei morenti le avevano insegnato: la morte in realtà non esiste, "è un passaggio a un altro stato di coscienza, in cui si continua a crescere psichicamente e spiritualmente". "Per tanti secoli", disse, "si è cercato di convincere la gente a credere alle cose ultraterrene. Per me non è più questione di credere, ma di sapere: la morte è soltanto il passaggio ad una casa più bella!".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AntonioP 19 agosto 2023
-
Mario Mancani 05 maggio 2019
Consiglio questo libro a tutti. Molto interessante. Una nota negativa è il corriere che chiede di essere raggiunto in zone a lui favorevoli piuttosto che portate il libro a casa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it