I morti di aprile - Alan Parks - copertina
I morti di aprile - Alan Parks - 2
I morti di aprile - Alan Parks - copertina
I morti di aprile - Alan Parks - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I morti di aprile
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Glasgow, aprile 1974. Harry McCoy ha trentadue anni e un'ulcera allo stomaco. Fare il poliziotto non aiuta, soprattutto dopo che è esplosa una bomba in uno dei quartieri più poveri della città. All'apparenza un caso per le Forze speciali, ma qualcosa non torna. Nel frattempo si sono perse le tracce di Donny Stewart, giovane marinaio americano di stanza nella base navale di Holy Loch; il padre, ex ufficiale con qualche trascorso nella boxe, ha attraversato l'Atlantico per cercarlo e chiede aiuto proprio all'ispettore. Come se non bastasse, Stevie Cooper, l'equivoco amico di una vita, coinvolge McCoy in una faida tra bande rivali, mentre un'altra bomba colpisce il cuore della città. Per Harry inizia una corsa contro il tempo, tra attentati e segreti impronunciabili, per risolvere il mistero dei morti di aprile.

Dettagli

Tascabile
12 giugno 2024
432 p., Brossura
9788830137868

Valutazioni e recensioni

  • Cristicento
    Una saga poliziesca da leggere

    Sono già al quarto capitolo di questa saga poliziesca inglese e non vedo l’ ora di leggere i successivi! Questa ha il solito buon ritmo a cui Parks ci ha abituati ed un finale più che aperto… spalancato! Un’ indagine difficile stavolta, tra associazioni clandestine, divisioni illegali che operano nell’ ombra e attentati dinamitardi. Come se non bastasse, inaspettatamente qualche personaggio, ahimé, ci abbandona… Attendiamo il prima possibile le nuove vicende!

Conosci l'autore

Foto di Alan Parks

Alan Parks

1963, Johnstone (Scozia)

Alan Parks è uno scrittore scozzese. Ha frequentato l'Università di Glasgow, studiando Filosofia Morale. Ha lavorato per oltre vent’anni nel mondo della musica. Ha iniziato scrivendo un libro sull'edilizia popolare nella Glasgow del dopoguerra, che in qualche modo è diventato un romanzo poliziesco ambientato nel 1973: Bloody January, edito in Italia da Bompiani con il titolo Gennaio di sangue, esordio che ha ottenuto un enorme successo di critica.Tra le altre opere ricordiamo: Il figlio di febbraio, Crepare di maggio, L’ultima canzone di Bobby March, episodio della saga che ha come protagonista l’ispettore Harry McCoy, Gunner.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail