Morti e viventi - Enrico Panzacchi - ebook
Morti e viventi - Enrico Panzacchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Morti e viventi
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Morti e viventi" di Enrico Panzacchi rappresenta una riflessione intensa e poetica sull'esistenza umana, andando oltre il confine tra vita e morte. Il libro è caratterizzato da uno stile letterario incisivo, che si avvale di un linguaggio evocativo e di immagini potenti, catturando l'attenzione del lettore attraverso una prosa densa e ricca di significato. Ambientato in un contesto storico e sociale complesso, il testo esplora temi esistenziali e metafisici, ponendo domande fondamentali sulla condizione umana e sulle relazioni tra gli individui, in un dialogo continuo tra le esperienze vissute e quelle trascese. Enrico Panzacchi, poeta e scrittore italiano, è noto per la sua capacità di coniugare introspezione e osservazione sociale. Le sue opere sono spesso influenzate da esperienze personali e un profondo interesse per la psiche umana. Questo libro, come altre sue creazioni, riflette il suo impegno nell'indagare i meccanismi dell'animo umano, suggerendo che la vita e la morte siano inseparabili e interconnesse, alimentando una continua riflessione esistenziale. Consiglio vivamente "Morti e viventi" a chiunque sia in cerca di un'opera che stimoli la mente e il cuore. La profondità tematica e la ricchezza stilistica dell'opera di Panzacchi la rendono un classico della letteratura contemporanea, capace di incantare e provocare nel lettore una riconsiderazione della propria esistenza e delle relazioni interpersonali. Un libro di rara bellezza che merita di essere letto e riletto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547479093

Conosci l'autore

Foto di Enrico Panzacchi

Enrico Panzacchi

(Ozzano, Bologna, 1840-1904) scrittore italiano. Insegnò storia dell’arte nell’università di Bologna e fu deputato e sottosegretario alla pubblica istruzione. Fu amico e seguace di Giosue Carducci; ma nelle sue Poesie (raccolte postume in volume da Giovanni Pascoli, nel 1908) affiora a tratti una nota decadente che prelude all’esperienza pascoliana e dannunziana. Pubblicò anche raccolte di saggi sulla letteratura, la musica e l’arte (Teste quadre, 1881; Riccardo Wagner, 1883; Al rezzo, 1882; Nel mondo della musica, 1895), prose narrative e autobiografiche (Racconti incredibili e credibili, 1885), e un libro di novelle (I miei racconti, 1889).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows