La mosca nella bottiglia
Dal seicentesco Pentamerone di Basile, alla Napoli contemporanea della Ortese, dei due Rea (Domenico ed Ermanno), di Patroni Griffi e di Elena Croce, alla Napoli di viaggiatori curiosi e inusuali come Comisso e Douglas, La Capria disegna la mappa delle sue letture su questo tema. La cartografia letteraria che si compone in queste pagine è un personale punto di vista della realtà vitale della città.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione. In apertura, dedica autografa dell'Autore a Giulia [Massari, 1924-2015], giornalista vicina al milieu politico e culturale romano dagli anni sessanta in poi - Brossura editoriale con sovraccoperta, 141 pagine. Sovraccoperta fortemente brunita ai margini, cos&igrave; anche i tagli, peraltro buona copia -- Dal seicentesco Pentamerone di Basile, alla Napoli contemporanea della Ortese, dei due Rea (Domenico ed Ermanno), di Patroni Griffi e di Elena Croce, alla Napoli di viaggiatori curiosi e inusuali come Comisso e Douglas, La Capria disegna la mappa delle sue letture su questo tema. La cartografia letteraria che si compone in queste pagine &egrave; un personale punto di vista della realt&agrave; vitale della citt&agrave;.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it