Moschee inquiete. Tradizionalisti, innovatori, fondamentalisti nella cultura islamica
Nei paesi arabi e nell'intero mondo musulmano crescono le correnti e i movimenti che puntano all'islamizzazione integrale della società. Li accomuna la ricerca di un'identità originaria e l'ansia di riscatto. Così facendo essi pretendono di ripristinare quel giusto rapporto tra religione e politica che sarebbe alla base dell'Islam e della sua espansione e fioritura nei secoli d'oro. Fino a che punto questa ideologia si riallaccia effettivamente alla tradizione islamica? Perché oggi trovano poco ascolto altre voci, quelle del riformismo musulmano? Paolo Branca affronta questi interrogativi in una cornice più ampia dell'immediato presente, risalendo alle diverse fasi attraversate nell'ultimo secolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it