Mostra della rivoluzione fascista. Guida storica
In 8 (cm 17 x 24,5 circa), pp. 258 + (6) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo e 12 tavole fuori testo con foto a colori. Autografo di Mussolini in facsimile all'antiporta. Legatura editoriale in mezza tela con piatti in cartone. Catalogo, dal ricchissimo apparato iconografico, curato da Dino Alfieri e Luigi Freddi, della Mostra del decennale ideata nel 1928 da Dino Alfieri e allestita nel 1932 al Palazzo delle Esposizioni di Roma per la celebrazione del decennale della marcia su Roma. La mostra volle ricostruire i momenti salienti per l'affermazione del fascismo e offrire un quadro delle realizzazioni del regime attraverso una serie di temi e momenti: la lotta per l'interventismo, la guerra, la vittoria, la fondazione dei Fasci di combattimento, Fiume, gli anni 1920, 1921 e 1922, la marcia su Roma. A ciascun tema era dedicata una stanza del piano terreno, dove erano situati anche il salone d'onore, la galleria dei fasci, la sala documentaria del duce, il sacrario dei martiri. Le stanze del primo piano erano dedicate alle realizzazioni del regime, ai libri sul fascismo, agli autografi del duce, ai fasci all'estero; ecc...
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1933
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it