I mostri all'angolo della strada - Howard P. Lovecraft - copertina
I mostri all'angolo della strada - Howard P. Lovecraft - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
I mostri all'angolo della strada
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1966 si presentava ai lettori italiani "I mostri all'angolo della strada", la prima raccolta ragionata delle opere di H.P. Lovecraft, curata da Fruttero e Lucentini. Nell'intento dei curatori, "La "grande mostra" italiana dei mostri di Lovecraft" si proponeva di rimettere ordine nelle pubblicazioni saltuarie e incomplete del maestro di Providence, proponendo sia i racconti legati al ciclo di Cthulhu sia quelli sovrannaturali. Lovecraft e i suoi racconti visionari, che tratteggiano un universo malevolo incomprensibile, pronto a divorare la fragile civiltà umana, sono poi diventati un caposaldo della letteratura fantastica moderna, e questa raccolta rappresenta la pietra miliare della storia delle sue pubblicazioni in Italia.

Dettagli

Tascabile
17 novembre 2011
423 p., Brossura
9788856502886

Valutazioni e recensioni

  • ALESSANDRO PILIECI

    Howard Philips Lovecraft, lo scrittore di Providence che con i suoi racconti e le sue creature abominevoli ha stregato innumerevoli lettori, imponendosi come uno dei capisaldi della letteratura horror. L'antologia in questione raccoglie un certo numero di racconti dell'autore statunitense, dividendoli in due principali categorie: Il Mito di Cthulhu, incentrata sulla cosmologia lovecraftiana e le terribili bestie antiche che la caratterizzano (prime fra tutte la stessa divinità Cthulhu), e Altri Orrori, una serie di racconti vari aventi come tema comune la presentazione di situazioni tenebrose ed oltre l'ordinario. Lovecraft è formidabile nella narrazione di eventi la cui comprensione va oltre le mere capacità del comune essere umano. Non di rado, infatti, il malcapitato narratore di turno inizierà il suo racconto sostenendo che quanto ha visto o percepito è qualcosa di incomprensibile per noi mortali....la presa di coscienza che le origini del nostro mondo si riconducono all'esistenza di esseri abominevoli e indescrivibili è spesso causa di follia per i protagonisti stessi, incapaci di accettare questa nuova visione della realtà. Nei "semplici" racconti del terrore, i personaggi principali assistono ad eventi inspiegabili, che li portano in contatto con lugubri esseri o, talvolta, realtà diverse. Lo stile di Lovecraft, seppur non di facilissima lettura, è profondo, di effetto, capace di immergere il lettore in atmosfere talvolta misteriose, talvolta orrende. Antologia adatta per entrare in contatto con questo splendido autore, per conoscerne lo stile e l'universo che fa da sfondo alle sue storie.

Conosci l'autore

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail