Libro Mostri giudei. L'immaginario ebraico dal Medioevo alla prima età moderna Ariel Toaff
Libro Mostri giudei. L'immaginario ebraico dal Medioevo alla prima età moderna Ariel Toaff
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mostri giudei. L'immaginario ebraico dal Medioevo alla prima età moderna
Disponibilità immediata
10,98 €
-35% 16,90 €
10,98 € 16,90 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


E' stato scritto che lo studio dei mostri è una via d'accesso privilegiata all'immaginario, alla mentalità, alle credenze religiose di una data cultura. Muovendo da questo assunto Ariel Toaff ha indagato nelle pieghe di una letteratura sconosciuta e rara, fra testi di fantasia e relazioni di viaggio, precettistica e manuali di medicina, portando alla luce i frutti meravigliosi o deformi dell'immaginario ebraico medievale e rinascimentale, e insieme alcune rappresentazioni negative e caricaturali che degli ebrei sono state date all'inizio dell'età moderna. Il titolo del libro fa così riferimento tanto ai mostri immaginari che si ritrovano nell'antica cultura ebraica, quanto alle caratteristiche "mostruose" attribuite dai cristiani agli ebrei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1996. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 192 p.; 22 cm SC226D . 192. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

192 p.
9788815054951

Conosci l'autore

Foto di Ariel Toaff

Ariel Toaff

1942, Ancona

Ariel Toaff, rabbino, storico e accademico italiano, è professore emerito della Bar-Ilan University in Israele. Con il Mulino ha pubblicato anche: Storie fiorentine. Il vino e la carne. Una comunità ebraica nel Medioevo (1989), Mostri giudei (1996), Pasque di sangue (2007), Mangiare alla giudia. Cucine ebraiche dal Rinascimento all’età moderna (2011), Alba e tramonto dell'ebreo del ghetto (2019). Tra le altre pubblicazioni si ricordano: Il libro dello splendore (SE, 2000), Ebraismo virtuale (Rizzoli, 2008), e Il prestigiatore di Dio. Avventure e miracoli di un alchimista ebreo nelle corti del Rinascimento (Rizzoli, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it