Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - copertina
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 2
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 3
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 4
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 5
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 6
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - copertina
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 2
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 3
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 4
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 5
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese - Antonio Campigotto,Maura Grandi,Enrico Ruffini - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Uscita dalla guerra, l'Italia è impegnata in un grande sforzo di ricostruzione del tessuto sociale, politico ed economico. Uno degli esempi più eclatanti è la motoristica, con la proposta di micromotori da applicare a biciclette o appositi telai. Il loro costo contenuto ne decreta il successo immediato. Anche Bologna è protagonista di questo fenomeno: si affaccia sul mercato la Ducati con il Cucciolo, uno degli artefici della ''motorizzazione popolare'' del paese. Ma sono ben 49 le Ditte bolognesi attive in quegli anni, in molti casi ''meteore'' destinate ben presto a scomparire. Tra i costruttori di moto vi sono M.M. e C.M., dal glorioso passato, mentre Moto Morini e F.B-Mondial si affermano a livello sportivo in Italia e all'estero. Altri, come Cimatti, Malaguti, Marzocchi, Testi, Verlicchi, si avviano a conquistare uno spazio importante. Alcuni di questi sono ancora oggi marchi di successo sul mercato mondiale. Il volume propone 50 biografie delle ditte produttrici bolognesi, corredate da più di 300 immagini in gran parte inedite, oltre ad una lunga sezione , ''Il collezionismo'', in cui sono fotografate tutte le moto più rappresentative del tempo (complete di schede tecniche).

Dettagli

14 gennaio 2009
320 p., ill. , Brossura
9788879114547
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it