Mozart's Real Musical Father
Richard Egarr e Alexandra Nepomnyashchaya, del Duo Pleyel, indagano attorno al ruolo fondamentale, “paterno”, che un compositore può svolgere nella formazione di un altro compositore, come nel caso dell’incontro tra Mozart e Johann Christian Bach (il «Bach di Londra») nel 1764. Tra i due grandi artisti si intrecciò un legame musicale straordinario e un rispetto reciproco. L’influenza del musicista più anziano su Mozart è spesso sottovalutata, eppure Mozart ha citato frammenti musicali e temi di Johann Christian nel corso della sua vita, nel modo più toccante nel movimento lento del suo concerto per pianoforte in la maggiore K. 414, scritto poco dopo la morte di Johann Christian. Il programma di questa registrazione riunisce la loro musica a quattro mani per mostrare sia l’influenza che l’individualità di questi meravigliosi compositori.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it