Quanto influiscono gli altri e il contesto storico su una singola persona? L'artista e la persona possono essere considerate come un'unica cosa? Elias in questo libro risponde a queste domande in modo chiaro e semplice basandosi sulla vita di Mozart , che non era solo un esperto musicista ma anche un genio che aveva visto un orizzonte più lontano di quello che la sua società era solita a vedere. confesso che all'inizio e un po' scoraggiata nel leggerlo, poiché essendo un romanzo sociologico pensavo che la lettura fosse pesante e dal linguaggio troppo specifico e invece si è rivelata una lettura semplice e scorrevole. L'ho finito di leggere in pochi giorni!
Mozart. Sociologia di un genio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
È proprio vero che il talento artistico è il prodotto di un processo interiore che si compie in solitudine? E che la grande opera d'arte è indipendente dalla vicenda esistenziale del suo creatore? È quanto si è portati a credere nel caso di Mozart, in cui l'immagine dell'uomo non si accorda per nulla con l'ideale del genio. E invece - argomenta Elias - proprio la miscela tra origini modeste e frequentazione della società di corte, così come la compresenza di straordinario talento e di giocosità infantile si sono rivelati fattori decisivi nella parabola umana e artistica del sommo compositore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Greta Bitozzi 18 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it