Multedo - copertina
Multedo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Multedo
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brochure/invito alla mostra della Galleria San Marco, Roma, 9-19 maggio 1959. Testo di Michele Biancale. Con una tavola in bianco e nero applicata. Elenco delle opere

Cm 23x16. . . Molto buono (Very Good). . . .

Rosolino Multedo ha frequentato i corsi dell'Accademia de Belle Arti di Siena, compiendo nella stessa gli studi di architettura. A Livorno ha frequentato il Gruppo Labronico. Indipendentemente dall'attività di architetto e di restauratore monumentale è stato anche apprezzato cartellonista, ex-librista, ceramista, figurinista, creatore dei noti costumi per la rappresentanza di Genova alle Regate delle Repubbliche Marinare. La sua produzione ceramica e databile tra il 1920 e il 1930; quella grafica e pittorica dal 1950 fino alla metà degli anni Ottanta.
Alla grande inventiva di Multedo si devono, negli anni Sessanta, le decorazioni permanenti delle piscine di Albaro (Genova), l'ampliamento ed il restauro dell' Hotel Cenobio dei Dogi a Camogli e della Caravella d'Oro a Genova, oltre a ristrutturazioni di importanti ville e casali. Nel 2011 proprio nei locali dell' Hotel Cenobio dei Dogi a Camogli è stata ordinata da Franco Dioli è stata ordinata una mostra antologica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Brochure/invito alla mostra della Galleria San Marco, Roma, 9-19 maggio 1959. Testo di <strong>Michele Biancale</strong>. Con una tavola in bianco e nero applicata. Elenco delle opere</p> Cm 23x16. . . Molto buono (Very Good). . . . <p><em><strong>Rosolino Multedo</strong> ha frequentato i corsi dell'Accademia de Belle Arti di Siena, compiendo nella stessa gli studi di architettura. A Livorno ha frequentato il Gruppo Labronico. Indipendentemente dall'attività di architetto e di restauratore monumentale è stato anche apprezzato cartellonista, ex-librista, ceramista, figurinista, creatore dei noti costumi per la rappresentanza di Genova alle Regate delle Repubbliche Marinare. La sua produzione ceramica e databile tra il 1920 e il 1930; quella grafica e pittorica dal 1950 fino alla metà degli anni Ottanta.</em><br /><em>Alla grande inventiva di Multedo si devono, negli anni Sessanta, le decorazioni permanenti delle piscine di Albaro (Genova), l'ampliamento ed il restauro dell' Hotel Cenobio dei Dogi a Camogli e della Caravella d'Oro a Genova, oltre a ristrutturazioni di importanti ville e casali. Nel 2011 proprio nei locali dell' Hotel Cenobio dei Dogi a Camogli è stata ordinata da <a href="https://www.pittoriliguri.info/news/rosolino-multedo-mostra-antologica-a-cura-di-franco-dioli-camogli-2-aprile-1-maggio-2001-hotel-cenobio-dei-dogi/">Franco Dioli</a> è stata ordinata una mostra antologica.</em></p>

Immagini:

Multedo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012344693
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it