Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini - Leila - copertina
Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini - Leila - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


È mezzanotte. Leila, giovane marocchina cresciuta in Francia, sta dormendo della piccola stanza che condivide insieme ai fratelli, quando la madre la sveglia. Le ordina di mettersi il suo vestito più bello e di preparare il tè per l'uomo seduto sul divano della sala: lo deve accogliere come fosse un re. Leila non lo conosce. Eppure tra pochi giorni quell'uomo diventerà suo marito. Perché così ha deciso suo padre e, se lei oserà ribellarsi, la punizione sarà terribile. Per Leila è l'inizio di un incubo. Suo marito la tratta come una schiava, la picchia, la umilia. Per tre volte Leila tenta il suicidio. Solo la nascita di suo figlio Ryad le dà la forza di ribellarsi. A costo di essere ripudiata dalla famiglia, Leila chiede la separazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
203 p., Brossura
9788838488573

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Da leggere

    Un grido di disperazione e di speranza, perché tutti sappiano e perché le donne costrette a destini simili al suo possano trovare la forza di percorrere nuovi sentieri. Non ci si può certo sentire bene o rimanere indifferenti davanti a delle realtà che fanno accapponare la pelle e indignare come se fossi tu la protagonista. Capitolo dopo capitolo, la penna forte, determinata e coraggiosa di Leila che ha raccontato al mondo la sua storia a rischio della vita, ti prende e ti trascina in un vortice permeato di menzogne, di finzioni, di silenzi ciechi e sordi, di apparenze, di obbedienza, di sottomissione, di insulti e di umiliazioni e di Violenze continue ed estenuanti che alla lunga metterebbe chiunque a durissima prova.

  • Giuliettarube
    Murata viva, prigioniera della legge degli uomini

    È un libro molto attuale purtroppo

  • Ti lascia pensare a quante donne ancora oggi vivono questa condizione, vittime e schiave degli uomini. Leila è una ragazza magrebina nata e vissuta in Francia, dove la sua famiglia continua a vivere come se fosse in Marocco. Le viene imposto di sposarsi con un uomo che non conosce, che odia e che la tratta da schiava, rubandole lo stipendio e vivendo sulle sue spalle. Distrutta dall'anoressia e dalla depressione, tenta tre volte il suicidio, fallendo ogni volta. Solo il figlio avuto da quel terribile e violento matrimonio le darà poi la forza di non arrendersi alla morte, e di lottare per una condizione migliore per lei e per le altre donne magrebine costrette a vivere la sua situazione. Un libro di denuncia molto forte che fa riflettere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail