Murder. Omicidio (DVD) di Alfred Hitchcock - DVD
Murder. Omicidio (DVD) di Alfred Hitchcock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Murder. Omicidio (DVD)
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Diana Baring è un'attrice di una piccola compagnia teatrale accusata di omicidio. Tra i giurati che la condannano c'è Sir John Menier, un celebre attore non convinto della sua colpevolezza che inizia ad indagare per non commettere un terribile errore giudiziario. Sospettando che la stessa Diana nasconda qualcosa, si reca nella sua abitazione dove apprende che la sera del delitto qualcuno ha sentito una voce maschile. Sir John risolve il mistero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Omicidio!" / "STATO: USATO BUONE CONDIZIONI" / "NOTE: " - "VERSIONE NOLEGGIO

Dettagli

1930
DVD
8032979612825

Informazioni aggiuntive

  • Ermitage Cinema, 2011
  • Ermitage Cinema
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Herbert Marshall

Herbert Marshall

1890, Londra

"Propr. H. Brough Falcon M., attore inglese. Ex contabile, giunge tardi al teatro e, persa una gamba nella Grande Guerra, torna a calcare le scene confidando in un'inalterata, prestante eleganza. Esordisce in patria (Mumsie, 1927, di H. Wilcox) ma deve il successo alla trasferta americana (The Letter, 1929, di J. de Limur). Protagonista nel giallo hitchcockiano di marca inglese (Omicidio, 1930), a Hollywood è comprimario prediletto di E. Lubitsch (Mancia competente, 1932; Angelo, 1937). Già accanto alla Dietrich nel dramma sternberghiano Venere bionda (1932) di J. von Sternberg, è spalla della Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawski, e solido antagonista della commedia (Sarò tua, 1935, di W.A. Seiter). Raffinato interprete drammatico accanto a B. Davis e diretto da W. Wyler (Ombre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it