"Famiglia, amori, ideali, miseria, guerra, ironia. Un romanzo ti porta per mano nei vicoli della Napoli del 1943" La prima cosa che ti senti dentro, mentre leggi le prime 30 pagine di questo interessante romanzo, è la familiarità. La familiarità dei luoghi, dei personaggi, delle situazioni. I due autori prendono a piene mani dalla Napoli di De Filippo e De Crescenzo. Cercavo qualcosa da leggere sul periodo 4 giornate di Napoli ma mi sono trovato tra le mani qualcosa di molto, molto più profondo. Consigliatissimo.
Il muro di Napoli
Napoli 1943, l'ultima delle quattro giornate di Napoli. Il professor Alfonso, comunista convinto, ha partecipato all'insurrezione. Sembra che la guerra sia finalmente terminata, ma Vincenzo, figlio del professore, di ritorno dalla campagna di Russia, arriva a Napoli e viene arrestato dagli americani. Nel quartiere si sparge la notizia di un'invasione sovietica a Napoli che assume proporzioni sempre più macroscopiche, fino a prefigurare la costruzione di un muro che dividerà in due la città. Una parte sotto il controllo americano, l'altra sotto il controllo sovietico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CarotenutoCavAntonio 19 settembre 20224 giornate e non solo
-
Libro letto tutto di un fiato. L’ho trovato non solo appassionante per la storia che racconta (incredibile) ma anche per i personaggi che sono davvero ben caratterizzati. Davvero consigliato.
-
Stando a casa per giorni non sapevo cosa leggere. Per caso trovo questo libro comprato da mio padre alla Feltrinelli della Stazione qualche anno fa (non so nemmeno se è ancora in commercio!) e ci ho trovato dentro tutti i personaggi che amavo dall'infanzia. Ci sono chiari riferimenti alle commedie di Eduardo a partire da Napoli Milionaria, Filumena Marturano e Non ti pago. Ci sta anche un riferimento a Fantasmi a Roma!! Un vero appassionato di Napoli non può leggerlo. Quando tutto sarà finito lo vorrei regalare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it