"Mi bastava guardare la panca, la lampada, il mucchio di carbonella, per sentire che stavo per morire [...] non potevo pensare con chiarezza alla mia morte, ma la vedevo dappertutto, sulle cose, nel modo in cui le cose avevano indietreggiato e si tenevano a distanza". Il muro arriva nelle librerie francesi a metà Febbraio del 1939 e Sartre è già lo stimato autore de "La nausea", romanzo d'esordio che getta il suo nome in pasto a un'entusiasta critica francese. "Il muro" fa parte di quelle che l'autore definisce "piccole disfatte": cinque racconti, cinque casi bollenti che poco hanno a che fare con la coscienza e l'accettazione della propria contingenza sviluppate da Antoine Requentin. Il racconto intesse le ultime ore di vita di tre condannati a morte del regime franchista. Maggiormente di altri, l'estratto citato è Ermete di riflessioni cardine dell'indagine sartriana. Ma cosa significa percepire la propria morte negli oggetti presenti nella cella, i quali "indietreggiano e si tengono a distanza" dai condannati?
Editore: Mondadori 1965
Copertina e misure: brossura, 14,5x21,5 cm ca., 130 pp.
Condizioni : normali e fisologici segni del tempo, molto buono
Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
Posizione : 51F-15
. . . Molto buono (Very Good). . . .Venditore:
Informazioni:
Editore: Mondadori 1965 Copertina e misure: brossura, 14,5x21,5 cm ca., 130 pp. Condizioni : normali e fisologici segni del tempo, molto buono Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 51F-15 . . . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1965
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lina Gal 02 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it