Volume interessante, completamente illustrato e questo aiuta a renderlo leggibile scorrevole anche per gli appassionati ma non esperti del settore. Gli argomenti sono abbastanza tecnici ma il metodo di esposizione è semplice e lineare, i musei e i siti vengono affrontanti a 360° dalla collocazione nella storia dei reperti, al loro ritrovamento, fino alla scelta della musealizzazione. Consigliato.
Musei e parchi archeologici. Le architetture di Franco Minissi. Ediz. illustrata
«Mio pensiero costante, e direi assillante, è stato sempre quello che il museo ha bisogno di una sua architettura, che ogni museo, a essere più precisi, necessita non di un contenitore generico, bensì di un organismo progettato appositamente per quel determinato museo, nel quale cioè le raccolte trovino gli spazi idonei ad assicurarne la migliore visibilità.» (Franco Minissi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it