Il Museo artistico-industriale e le scuole d'arte applicate all'industria. Relazione della Commissione direttiva
In 4 (cm 20,5 x 28), pp. 98 + (2b) con 1 grande tabella ripiegata fuori testo con prospetto degli iscritti. Abrasioni della carta (con fori) ai primi 3 fogli compreso il frontespizio. Brossura editoriale con alone al margine interno del piatto anteriore. Relazione presentata alla Sotto-commissione per la didattica dell'Esposizione generale di Torino con notizie relative al museo artistico-industriale di Roma fondato con delibera consigliare il 4 novembre 1872 al fine di promuovere l'operosita' delle arti e delle industrie nazionali. Il Museo fu inaugurato nel 1876 nella sede del Collegio romano. Presenti molte notizie sul museo romano e sui musei industriali in Italia. Nell'appendice compare l'elenco dei lavori eseguiti dagli allievi e presentati alla Mostra di Torino.
Venditore:
Informazioni:
In 4 (cm 20,5 x 28), pp. 98 + (2b) con 1 grande tabella ripiegata fuori testo con prospetto degli iscritti. Abrasioni della carta (con fori) ai primi 3 fogli compreso il frontespizio. Brossura editoriale con alone al margine interno del piatto anteriore. Relazione presentata alla Sotto-commissione per la didattica dell'Esposizione generale di Torino con notizie relative al museo artistico-industriale di Roma fondato con delibera consigliare il 4 novembre 1872 al fine di promuovere l'operosita' delle arti e delle industrie nazionali. Il Museo fu inaugurato nel 1876 nella sede del Collegio romano. Presenti molte notizie sul museo romano e sui musei industriali in Italia. Nell'appendice compare l'elenco dei lavori eseguiti dagli allievi e presentati alla Mostra di Torino.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it