Il museo delle contraddizioni - Antoine Wauters - copertina
Il museo delle contraddizioni - Antoine Wauters - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Il museo delle contraddizioni
Disponibilità immediata
13,60 €
-20% 17,00 €
13,60 € 17,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo Mahmoud o l’innalzamento delle acque, Antoine Wauters torna a sperimentare con la forma romanzo creando un’opera poetica e politica; voci di un coro che, in un oscillare continuo tra rabbia e speranza, tra furore e compassione, descrive questo nostro mondo senza infingimenti.


«Ecco perché siamo qui, perché siamo entrati. C’era la luce e volevamo parlare». È questo il desiderio che accomuna i personaggi de Il museo delle contraddizioni: giovani senza più speranze o ideali, anziani che invecchiano nelle case di riposo sognando la fuga, madri che non vorrebbero più essere tali, agricoltori rovinati dai regolamenti europei, ex pianisti, scultori, poeti trasformati in operai dalla necessità. I diseredati e disadattati di tutto il mondo, che improvvisamente prendono la parola per riappropriarsi di un discorso negato, svilito, privato di ogni significato dalle banalizzazioni e semplificazioni manichee del presente. Sono personaggi che parlano di sé stessi e per sé stessi, a un giudice, a Dio, al lettore, in questi monologhi in cui si entra in punta di piedi come in altrettante stanze di un museo. Un museo della contraddizione in cui nessuno è costretto a una scelta di campo; in cui si è liberi di lottare ma in tranquillità, di trovare un lavoro anche se non c’è, di costruire senza saper usare un martello, di disprezzare i soldi pur desiderando averne. Un museo dove le guide sono illustri, dal Barone rampante di Italo Calvino alle poesie di Sylvia Plath, da Roland Barthes alle opere di Verdi, e tutte puntano il dito contro le incoerenze del presente, amandole sia pure incolpandole, dipingendo il ritratto di una generazione che rivendica il proprio diritto allo spaesamento.

Dettagli

24 maggio 2024
112 p., Brossura
Le Musée des contradictions
9788854526822

Conosci l'autore

Foto di Antoine Wauters

Antoine Wauters

1981, Fraiture, Sprimont

Antoine Wauters è scrittore e sceneggiatore. Il suo romanzo Nos Mères (Prix Première de la rtbf, Prix Révélation de la sgdl e nella selezione del Prix des Cinq Continents), l’ha reso «lo scrittore rivelazione della letteratura belga». Mahmoud o l’innalzamento delle acque ha vinto, fra gli altri, il Prix Livre Inter 2022, il Prix Wepler–Fondation La Poste e il Prix Marguerite-Duras.Nel 2024 esce per Neri Pozza, Il museo delle contraddizioni.Fonte immagine: sito web Neri Pozza

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it