Museo etrusco. Vasi dipinti con iscrizioni. Scavi dal 1828 al 1829
Un volume stampato nel 1829 il cui autore è Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone Bonaparte, principe di Canino. Vengono descritti e catalogati in maniera dettagliata i ritrovamenti di opere etrusche avvenuti durante gli scavi dal 1828 al 1829 in un sito del territorio de suo principato, denominato "Cuccumella", localizzato tra Vulci, Montalto e Canino, in provincia di Viterbo. Vengono descritti in questo volume esclusivamente vasi dipinti con iscrizioni, rimandando a successive pubblicazioni, la descrizione delle ulteriori opere ritrovate. Il volume riguarda la traduzione in lingua italiana dell'opera originale scritta in francese e di cui non risulta essere in circolazione alcuna traduzione. I vasi sono descritti uno ad uno e le iscrizioni in lettere etrusche sono state litografate in fac simile, come espressamente specificato da Luciano Bonaparte nella prefazione del volume, dal sig. Louis Marie Valadier e pubblicate alla fine del volume.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows