Museo regionale della ceramica di Deruta. Ceramica greca, italiota ed etrusca. Terrecotte, lucerne e vetri
Da decenni la Regione Umbra ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali, per valorizzare il suo immenso patrimonio di storia e di arte. Ospitato all'interno dell'ex convento di San Francesco, il Museo Regionale della Ceramica di Deruta illustra la storia dell'evoluzione della ceramica dalla maiolica arcaica fino ai più recenti esempi di revival storicistico. Questo volume documenta sistematicamente gli interessanti reperti archeologici fittili del museo, di origine greca, italiota ed etrusca.
Venditore:
Informazioni:
298 p., f.to cm 28x20,5, brossura con sovraccoperta, illustrazioni a colori e in b/n. Ottimo stato: lievi segni alla sovraccoperta, rilegatura e pagine come nuovo 9788843573363.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it