Museo valsusino della Resistenza ANPI Condove-Caprie. Viaggio fotografico-catalogo
Il museo racchiude in sé il passato che è presente e futuro. L'inventario e la catalogazione rappresentano una delle attività fondamentali per un Museo che intende costruire dei percorsi formativi con l'obiettivo di far conoscere e far rivivere la memoria della lotta di Liberazione che ebbe il sostegno di gran parte della popolazione. I musei possono essere visti come depositi di un passato da preservare per la trasmissione della memoria storica, ma i musei sono soggetti a mutazioni di diverso tipo che riguardano non solo le modalità espositive, ma la loro stessa funzione. La nozione di museo si è modificata con l'estensione all'immateriale e al non tangibile. Questo significa che i musei non sono solo più conservazione ma comunicazione e apprendimento, educazione e formazione. Attraverso la catalogazione il Museo ha realizzato l'obiettivo primario di restituire alla Comunità parte della sua storia accogliendo ed esponendo manufatti, documenti, reperti e altre eredità culturali che la comunità stessa riconosce come parte della propria identità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it